PROGETTI EUROPA 27
Operazioni di Importanza Strategica (OIS)

Priorità 1
Un’Europa più competitiva e intelligente attraverso la promozione di una trasformazione economica innovativa e intelligente e della connettività regionale alle TIC
Azione 1.1.3
Sostegno agli investimenti e alle attività di ricerca e di innovazione delle PMI. Sub B – Sostegno alle attività di ricerca e di innovazione delle PMI



Caratterizzazione delle funzionalità di un prototipo di clone di vite resistente a malattie, ai fini di soddisfare i requisiti europei e della sua collocazione sul mercato
Il progetto, sviluppato da EdiVite S.r.l., mira a introdurre soluzioni innovative per il miglioramento genetico della vite, con un focus particolare sulla resistenza a malattie come oidio e peronospora. In un contesto di crescente pressione ambientale e sanitaria sulla viticoltura, l’utilizzo di tecnologie avanzate, come l’editing genomico DNA-free, rappresenta una risposta efficace e sostenibile.

A partire da due prototipi di Chardonnay geneticamente modificati per resistere a queste malattie, il progetto si è concentrato sull’analisi delle piante editate. Le modifiche sono state apportate tramite la tecnica CRISPR/Cas9, una delle più promettenti per il miglioramento genetico delle piante.
I risultati finora ottenuti sono incoraggianti: le piante hanno mostrato un sensibile aumento della resistenza ai patogeni, con una significativa riduzione dei sintomi di infezione. L’analisi genetica ha confermato modifiche precise nei geni bersaglio, senza evidenze di effetti indesiderati (off-target).
Questo approccio innovativo contribuisce concretamente alla riduzione dell’uso di pesticidi chimici, rispondendo alle esigenze di un’agricoltura più sostenibile. I risultati raggiunti posizionano EdiVite S.r.l. come realtà di riferimento nel panorama della viticoltura moderna, con ricadute positive in termini di produttività, riduzione dei costi per i viticoltori e miglioramento della qualità del vino.
IMPORTO DEL SOSTEGNO PUBBLICO CONCESSO:
€ 58.940,00
